6-8 dicembre 2024 – ROMA

 

locandina concerto Aracoeli

 

Grande successo e apprezzamento ha riscosso la trasferta a Roma del Coro Cima d’Oro della valle di Ledro, per l’inaugurazione dell’albero di Natale in Piazza san Pietro.

Oltre all’udienza dal Papa e durante l’accensione dell’albero, che ha visto il coro esibirsi in un applauditissimo concerto tra il colonnato del Bernini, il coro è stato protagonista di altre due serate concertistiche, e ha animato la Messa solenne dell’8 dicembre 2024, Festa dell’Immacolata, nella basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri.

La sera del 6 dicembre 2024, la compagine diretta dal maestro Cristian Ferrari si è esibita nella basilica di Santa Maria in AraCoeli sul colle del Campidoglio, in un concerto dell’amicizia ceco-ledrense, con la partecipazione anche del coro della Scuola ceca di Roma e la presenza dell’ambasciatore della Repubblica Ceca in Italia, Sua Eccellenza Jan Kohout, e del prossimo ambasciatore ceco presso la Santa Sede.

 

Concerto Basilica Santa Maria degli Angeli

 

Nella serata di sabato 7 dicembre 2024, il coro si è esibito nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, l’antico frigidarium e tepidarium delle terme di Diocleziano trasformato da Michelangelo in un imponente e spettacolare tempio dello spirito. Il repertorio di canti di montagna e natalizi, è stato arricchito da una straordinaria performance del maestro Cristian Ferrari all’organo Formentelli della basilica.

Il coro Cima d’Oro della valle di Ledro, fondato quasi 60 anni fa, ha fatto tesoro della cultura millenaria e delle tradizioni alpine del Trentino, in particolare della valle di Ledro, e le ha tradotte in canto.

 

organo Formentelli

 

Il suo repertorio esprime il forte attaccamento alla montagna, ambiente di vita delle genti alpine; valori profondi di sobrietà e sentimenti autentici di chi vive lo stupore e la purezza delle cime che si stagliano al cielo; la storia di sofferenza dell’emigrazione e della guerra che ha visto protagonista la valle di Ledro, in particolare durante la Prima guerra mondiale. Ma anche vibra di fede profonda e di forte spiritualità, di autentico senso del Natale e dell’attesa silenziosa del Bambino che nasce.

Molti dei canti racchiudono l’esperienza triste dell’esilio in Boemia della popolazione durante la Prima guerra mondiale e l’aiuto indimenticabile delle famiglie ceche che la ospitarono. Esperienza che ha rafforzato e fatto maturare ancor di più l’identità collettiva delle genti di Ledro.

La tournée di Roma del Cima d’Oro ha raccolto entusiasmo anche per la tecnica ricercata elaborata dal coro negli anni, la ricerca espressiva e interpretativa, l’uso corretto della vocalità.

Posted in Eventi.